Rockol30

Sinéad O'Connor: in lavorazione un film biografico sulla sua vita

Secondo quanto riportato, il progetto sarebbe in lavorazione dal 2022
Sinéad O'Connor: in lavorazione un film biografico sulla sua vita

Secondo quanto riportato in esclusiva dall'autorevole testata cinematografica "Variety", sarebbe in lavorazione un film biografico su Sinéad O'Connor, la musicista irlandese scomparsa il 26 luglio 2023. Stando a quanto segnalato, il progetto sarebbe in fase di sviluppo dal 2022, ovvero fin dal documentario "Nothing compares", e racconterà la vita e la carriera della compianta artista.

Dietro alla realizzazione del biopic ci sarebbe la casa di produzione irlandese ie: entertainment, che ha già lavorato al documentario del 2022. Coinvolte nel progetto ci sono anche la casa irlandese Nine Daughters, già produttrice di "Lady Macbeth" e "God’s Creatures", e See-Saw Films, già dietro a "Slow Horses" e "The power of the dog". Sempre secondo le indiscrezioni, lo sviluppo del film sarebbe finanziato da BBC Film, mentre la regia sarebbe stata affidata a Josephine Decker, nota per "Shirley". La sceneggiatura, invece, sarebbe nelle mani della scrittrice irlandese Stacey Gregg e tra i produttori figurerebbero Fodhla Cronin O’Reilly, Neil Chordia, Iain Canning ed Emile Sherman. Inoltre, il noto produttore musicale Tim Clark sarebbe coinvolto come produttore esecutivo.

Stando a quanto segnalato da "Variety", il film offrirà uno sguardo approfondito sulla vita iniziale di O’Connor e sui suoi primi passi nel mondo della musica. "Racconterà la storia di come una giovane donna di Dublino abbia affrontato il mondo, esaminando come la sua fama globale sia stata costruita sul talento, ma come il suo nome sia diventato sinonimo dei suoi sforzi per attirare l’attenzione sui crimini commessi dalla Chiesa cattolica e dallo Stato irlandese", si legge nell’articolo. Quest'ultimo passaggio sembra riferirsi al fatto che Sinéad O’Connor è stata un’attivista appassionata, spesso pronta a usare la propria visibilità per denunciare il sessismo nell’industria musicale e la corruzione nella Chiesa cattolica. Nel 1992, durante la sua partecipazione al "Saturday Night Live", come noto, la musicista arrivò addirittura a strappare davanti al pubblico una fotografia di Papa Giovanni Paolo II.

A proposito di un biopic dedicato alla voce di "Nothing compares 2 u", di cui verranno resi noti ulteriori dettagli prossimamente, si era già parlato due anni fa. Poco dopo la scomparsa della musicista irlandese, era stato riportato che lei stessa era in trattative per un film biografico.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.